Da oggi funzionalità e creatività nuove nei teleobiettivi. Il primo zoom al mondo dotato di un elemento ottico diffrattivo: un trionfo delle ottiche di precisione per un corpo compatto e leggero e immagini dalla qualità eccezionale.
Benefici
- Elemento ottico diffrattivo a 3 strati
- 9,99 cm
- Eccezionale qualità d’immagine
- Stabilizzatore d’immagine
- Messa a fuoco automatica silenziosa e molto veloce
- Messa a fuoco manuale permanente
- Diaframma circolare per uno sfondo piacevolmente sfocato
- Blocco ghiera zoom
- Misurazione a distanza E-TTL II
- Rivestimento obiettivo ottimizzato per fotocamera digitale
Elemento ottico difrattivo (DO)
L’obiettivo EF 70-300 mm f/4,5-5,6 DO IS USM è l’unico al mondo ad essere dotato di un elemento ottico diffrattivo. L’introduzione di un elemento ottico diffrattivo a 3 strati non solo rende l’obiettivo più leggero, ma assicura anche una qualità dell’immagine straordinaria. L’elemento ottico diffrattivo è combinato con i tradizionali elementi di rifrazione per compensare le aberrazioni cromatiche. Ciò determina livelli di correzione dell’ aberrazione cromatica che in passato potevano essere raggiunti solo con lenti alla fluorite a bassissima dispersione (UD). Il risultato: immagini dalla qualità superba in un corpo estremamente compatto.
Motore ultrasonico
Il motore ultrasonico permette di ottenere una messa a fuoco automatica estremamente precisa, efficiente e silenziosa e ne aumenta considerevolmente la velocità, per una risposta immediata ed un’accurata chiusura del diaframma. L’uso del motore ultrasonico consente anche l’esclusione manuale e permanente dell’automatismo, senza per questo danneggiare il meccanismo di messa a fuoco automatica.
Lavorare con EOS
Lo schema del drive è stato ideato in modo tale da trarre i massimi vantaggi dall’intera gamma EOS. Le informazioni sulle distanze assicurano una misurazione del flash E-TTL II vincolata al punto di messa a fuoco ancora più precisa.
Stabilizzatore d’immagine
La rinnovata tecnologia dello stabilizzatore d’immagine Canon consente di scattare con un tempo di 3 stop più lungo senza nessun aumento percettibile della sfocatura dell’immagine. Ciò aumenta notevolmente la varietà di circostanze in cui è possibile scattare una fotografia a distanza ravvicinata senza il supporto di un treppiedi. I frequenti movimenti in una particolare direzione vengono interpretati come parte di un’unica panoramica e la correzione viene impostata in base alla direzione principale, evitando così il tremolio delle immagini.
Piacevolmente sfuocato
L’apertura viene regolata con un diaframma elettromagnetico (EMD) per un controllo veloce, silenzioso e di alta precisione; l’obiettivo incorpora anche un diaframma ad apertura circolare per ottenere uno sfondo piacevolmente sfuocato.
Nel rispetto dell’ambiente
In accordo con la politica Canon di salvaguardia dell’ambiente, nella costruzione degli obiettivi vengono utilizzate solo lenti senza piombo.
Angolo di campo (orizzontale, verticale, diagonale) | 29° – 6° 50′,19° 30′ – 4° 35′, 34° – 8° 15′ |
---|---|
Struttura obiettivo (elementi/gruppi) | 18 / 12 |
No. di lamelle del diaframma | 6 (tipo circolare) |
Apertura minima | f/32-38 (f/32-40 per fotocamere con incrementi di 1/3 di stop) |
Distanza minima di messa a fuoco (m) | Da 1,4 m a infinito (a tutte le lunghezze focali zoom) |
Ingrandimento massimo (x) | 0,06 (grandangolo); 0,19 (teleobiettivo) |
Attuatore AF | USM ad anello |
Diametro del filtro (mm) | 58 |
Max diametro x lunghezza (mm) | 82,4 x 99,9 |
Peso (g) | 720 |
Ingrandimento – Prolunga EF12 II | Compatibile |
Ingrandimento – Prolunga EF25 II | Compatibile |
Copriobiettivo | E-58U / E-58II |
Paraluce obiettivo | ET-65B |
Custodia morbida | LP1116 |